La sicurezza è un elemento basilare che deve essere sempre previsto, soprattutto se stai per organizzare un grande evento, ma non solo.
Dunque, i principali eventi per i quali potrebbe essere richiesto un servizio di sicurezza potrebbero essere così riassunti:
In base alla tipologia di evento che si intende organizzare, si capirà di che tipo di servizio di sicurezza si necessita. Generalmente i compiti svolti dagli operatori di sicurezza prevedono che essi si occupino di sviluppare un piano di sicurezza per eventi privati che va dall’accoglienza e dalla gestione dei partecipanti, al controllo pass o biglietti, alla sorveglianza interna alla location, alla verifica del rispetto delle norme di sicurezza e prevenzione da eventuali incendi. L’obiettivo primario di un servizio di sicurezza è quello di organizzarsi in modo da prevenire qualsiasi tipo di pericolo in maniera tempestiva ed efficace.
Un ulteriore vantaggio derivante dalla predisposizione di un piano di sicurezza per eventi privati, riguarda la possibilità di garantire l’incolumità dei partecipanti senza interferire con il naturale svolgimento dell’evento, la sicurezza non rappresenta un ostacolo al divertimento.
In base alla tipologia di evento per il quale si necessita un servizio di sicurezza, si possono definire diverse funzioni. Generalmente, i compiti svolti dagli operatori di sicurezza eventi sono i seguenti:
L’obiettivo primario di un servizio di sicurezza eventi deve essere quello di organizzarsi in modo tale da poter prevenire qualsiasi tipo di pericolo e, in tali occasioni, di poter intervenire in maniera tempestiva ed efficace.
Un ulteriore vantaggio derivante dalla predisposizione di un piano di sicurezza per eventi riguarda la possibilità di garantire l’incolumità dei partecipanti senza interferire con il naturale svolgimento dell’evento in questione: la sicurezza non è un ostacolo al divertimento.
Quando si decide di affidare la sicurezza a un partner specifico, è importante che questo abbia delle caratteristiche che garantiscono l’alta professionalità e la tranquillità di chi decide di affidare tutto il piano di sicurezza dell’evento e dei suoi partecipanti come il possesso di attestati di Primo Soccorso, certificazioni antincendio e oltre che ovviamente ottima conoscenza della tematica.
DREAMLIGHT vanta numerosi anni di esperienza nell’organizzazione e nella gestione di Eventi di ogni tipo e suggerisce l’impiego di addetti alla sicurezza, non soltanto in caso di manifestazioni ed eventi di interesse
La presenza di operatori di sicurezza eventi privati garantisce la prevenzione di eventuali situazioni pericolose e la protezione di ogni partecipante. In tali occasioni, si prevede un piano di sicurezza che rispetti le norme vigenti e che limiti ogni possibile ostacolo al normale sviluppo dell’evento in questione. Ecco di cosa si occupa il servizio di sicurezza privato per eventi.
In collaborazione con gli enti pubblici della manifestazione dovranno essere analizzate le specifiche problematiche connesse alla tipologia di evento che può essere: una fiera, un congresso, una sfilata, un concerto, una festa o una qualsiasi altra manifestazione svolta in luogo pubblico o privato Secondo l’art. 141 del Regolamento T.U.L.P.S. è possibile sostituire il verbale della Commissione con la relazione di un tecnico solo per iniziative fino a 200 persone.
Insieme ai nostri tecnici specializzati sarà possibile creare le linee guida per l’individuazione delle misure di contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche.
Con particolare attenzione verso:
Secondo quanto stabilito dalla circolare n. 555 del 7 giugno 2017, è obbligatoria la presenza di un servizio di sicurezza per eventi privati che prevedano la partecipazione di più di 200 persone.
Oltre a ciò, gli addetti alla sicurezza eventi, al fine di poter prevenire e proteggere i partecipanti in casi di pericolo, sono tenuti a seguire corsi in materia di antincendio e di pronto soccorso. L’ottenimento di tali certificati ha come fine quello di garantire ulteriormente l’incolumità degli individui presenti ad un evento.
Inoltre, il servizio di sicurezza offerto dalle aziende addette deve prevedere un piano di sicurezza con il quale comunicare agli operatori le direttive da seguire nei principali casi di pericolo. Infatti, l’addetto alla sicurezza deve poter agire lucidamente e oggettivamente in occasioni potenzialmente pericolose, in modo da garantire l’incolumità dei partecipanti anche in casi straordinari.