Affinché tutto l’impegno profuso nell’organizzazione si trasformi in un grande successo è necessario che l’evento possa svolgersi nel modo migliore e in massima sicurezza. Il numero degli addetti all’accoglienza e alla sicurezza deve essere adeguato alle dimensioni dell’evento: essi infatti assolvono a diversi compiti fondamentali come assicurare l’incolumità dei partecipanti all’evento; garantire l’ordine, il controllo e la sicurezza pubblica; intervenire in caso di emergenza, prestando se necessario il primo soccorso.
Quando ci si trova ad organizzare eventi privati con grandi numeri, può essere di fondamentale aiuto rivolgersi a servizi di supporto che garantiscano l’applicazione di tutte le norme di sicurezza per eventi privati.
Spesso chi non si trova tutti i giorni ad avere a che fare con l’organizzazione di eventi, non sa che esistono delle norme sicurezza eventi privati da seguire e applicare a garanzia di sicurezza come l’individuazione di vie di accesso e deflusso degli invitati, capire la reale capienza dell’area adibita per l’evento oltre che per esempio, la presenza di un piano antincendio. Gli organizzatori hanno il dovere di provvedere alla vigilanza attiva delle aree dell’evento.
La messa in sicurezza della location del tuo evento potrebbe richiedere del tempo.
Assicurati di contattare il servizio di sicurezza con adeguato anticipo, soprattutto se il periodo che hai scelto è molto pieno (in estate, ad esempio, quando si svolge il maggior numero di eventi all’aperto, come sagre e concerti).
È molto probabile che, se hai scelto dei professionisti, noterai appena la loro presenza come servizio di sicurezza.
Tuttavia è fondamentale che, prima dell’evento, organizzi una riunione tra i membri del tuo staff e il responsabile dei servizi di security.
Tutti devono conoscere i propri ruoli e devono sapere a chi rivolgersi in caso di pericolo o necessità.
Assicurati che i bodyguard abbiano ben chiaro il programma dell’evento e informali tempestivamente di eventuali cambiamenti.
Potrebbero pensare che qualcosa stia andando storto e decidere di intervenire!
Una volta decisa la società cui affidarti e stabilito di quali servizi hai bisogno, è probabile che un responsabile verrà a fare uno studio della location che hai scelto per pianificare la messa in sicurezza.
Questo step è di primaria importanza, quindi cerca di fornire loro tutti i dettagli possibili: